Home

Associazione Italiana Persone DownAIPD

Siamo un’associazione di famiglie che hanno in comune dei figli o dei parenti con sindrome Down e che insieme ad operatori e volontari, si adoperano perché i soggetti con sindrome Down possano svolgere una vita sempre più autonoma ed equa all’interno della nostra società.
Non si hanno stime certe sui nati con sindrome Down nella nostra provincia.
Gli ultimi dati nazionali parlano di circa 1 bambino ogni 1200 nati (ma ad oggi non è un dato ufficiale), e di circa 38000 soggetti in Italia (Fonte AGI).
Il nostro obiettivo è quello di dare a ciascun soggetto con sindrome Down l’opportunità di realizzare il suo progetto di vita, quest’ultimo inteso come la possibilità di attuare quanto occorra perché ogni persona con sindrome Down migliori la sua condizione di vita, attraverso lo svolgimento di diverse attività che a partire dal tempo libero, arrivino al lavoro.
Per fare ciò, abbiamo bisogno della collaborazione di tutti quanti sentono la disabilità come una condizione sociale e non come l’area di un cerchio, in cui si trova solo la famiglia che ha il privilegio di avere come familiare una persona con sindrome Down.

21 Marzo, Giornata Mondiale della Sindrome di Down. Nella ricorrenza in cui si celebra in tutto il mondo la sindrome di Down, AIPD lancia un video ”immersivo”, per raccontare come da uno sguardo di pochi minuti possa nascere una connessione profonda. Il libro proposto quest’anno edito da Lapis Edizioni ha come titolo “Vorrei un tempo lento lento” scritto da Luigina del Gobbo e illustrato da Sophie Fatus. Nel pomeriggio si prevede un momento di confronto con le associazioni datoriali e asp per parlare di lavoro e sanità legate alla sindrome di Down