Associazione Italiana Persone Down – AIPD
Siamo un’associazione di famiglie che hanno in comune dei figli o dei parenti con sindrome Down e che insieme ad operatori e volontari, si adoperano perché i soggetti con sindrome Down possano svolgere una vita sempre più autonoma ed equa all’interno della nostra società.
Non si hanno stime certe sui nati con sindrome Down nella nostra provincia.
Gli ultimi dati nazionali parlano di circa 1 bambino ogni 1200 nati (ma ad oggi non è un dato ufficiale), e di circa 38000 soggetti in Italia (Fonte AGI).
Il nostro obiettivo è quello di dare a ciascun soggetto con sindrome Down l’opportunità di realizzare il suo progetto di vita, quest’ultimo inteso come la possibilità di attuare quanto occorra perché ogni persona con sindrome Down migliori la sua condizione di vita, attraverso lo svolgimento di diverse attività che a partire dal tempo libero, arrivino al lavoro.
Per fare ciò, abbiamo bisogno della collaborazione di tutti quanti sentono la disabilità come una condizione sociale e non come l’area di un cerchio, in cui si trova solo la famiglia che ha il privilegio di avere come familiare una persona con sindrome Down.

AIPD Siracusa nasce il 23 ottobre 2015 per volere di 6 mamme e un papà e da allora, non smette un attimo di occuparsi di inclusione, socializzazione e tutto quanto possa migliorare la vita delle persone con sindrome di Down.
Ad oggi, AIPD sezione di Siracusa conta 20 famiglie e 26 soci per i quali da 10 anni, il Cda promuove e realizza ogni forma di sensibilizzazione e di inclusione partendo dalla scuola, passando dal tempo libero, dallo sport, per arrivare al settore lavorativo, senza trascurare l’aspetto sanitario e sociale.
Per tale motivo, stiamo organizzando un incontro-dibattito tra scienza e famiglie di persone con sindrome di Down, nel quale parleremo di un farmaco innovativo per ridurre il deficit cognitivo, denominato più semplicemente progetto ICOD.
Il progetto ICOD racchiude Italia. Francia e Spagna è finanziato dall’UE e ha come obiettivo quello di migliorare il deterioramento cognitivo delle persone con sindrome di Down con un trattamento farmacologico innovativo.
Il progetto ICOD è stato presentato presso il Parlemento europeo di Bruxelles il 21 marzo 2025 proprio per la celebrazione della giornata mondiale della sindrome di Down.
Parleremo anche delle comorbilita’ più diffuse nella sindrome di Down.
Inseriamo anche un link per maggiori approfondimenti. https://www.icod-project.eu/it/home.
La farmacologia è un ambito molto importante per tutti, ma in questo caso, assume una importanza maggiore, considerato che si rivolge alle persone con sindrome di Down.
Ecco anche qualche link della nostra associazione sul web e sui social.
www.aipdsiracusa.it
https://www.instagram.com/p/DJCrvFcovtJ/?img_index=3&igsh=MW1sNml0cXBudTc5bQ==
https://www.facebook.com/aipdsezionesiracusa/?locale=it_IT